Le novità di Deepki: prendi decisioni più rapide, consapevoli e resilienti

Helene Lecointre
Date03 Luglio 2025

Una collaborazione di Hélène Lecointre e Kahina Hamouche.

Nuovo trimestre, nuovo aggiornamento! Giugno porta con sé le ultime novità di Deepki: nuove funzionalità pensate per valorizzare l’impatto dei tuoi investimenti e supportarti nel prendere decisioni più rapide, intelligenti e resilienti. Cosa c’è di nuovo? KPI finanziari, azioni per l’adattamento climatico, autenticazione a più fattori e una copertura ampliata dei dati elettrici nei Paesi nordici.

Nel contesto economico e aziendale attuale, prendere decisioni d’investimento senza informazioni complete, trasparenti e affidabili rappresenta già un rischio significativo — a prescindere dall’esito dell’investimento stesso. Continua a leggere per scoprire come affrontare al meglio queste sfide e come gli ultimi aggiornamenti di Deepki possono rafforzare la tua strategia sul lungo termine.

Misura il tuo impatto finanziario e ambientale per orientare al meglio le decisioni di investimento

Primo aggiornamento: le nostre funzionalità avanzate di Investment Plan ora includono KPI finanziari. Un passo importante che consente ai gestori di portafoglio di stabilire le priorità delle azioni non solo in base ai benefici ambientali, ma anche al ritorno economico, aiutandoli a orientarsi con sicurezza tra vincoli di capitale e pressioni normative.

Ora è più semplice valutare l’impatto finanziario e di sostenibilità di ogni intervento di riqualificazione. Grazie a metriche chiare per analizzare e confrontare il ritorno sugli investimenti tra le azioni pianificate e gli scenari di business-as-usual, i gestori possono individuare i progetti a maggiore impatto, ridurre il rischio di obsolescenza legata all’efficienza energetica e ottimizzare l’allocazione del capitale in modo più intelligente e resiliente.

Scopri i nuovi KPI disponibili:

  • Risparmio economico: quantifica il costo dell’energia risparmiata grazie alle tue azioni, per valutare i benefici finanziari di ogni iniziativa.
  • Periodo di ritorno dell’investimento (Payback Period): calcola in quanto tempo le misure di efficienza energetica ripagheranno l’investimento iniziale.

Nuovi KPI finanziari nella piattaforma Deepki.

Che tu voglia massimizzare il rendimento o ridurre l’impronta di carbonio, Deepki ti aiuta a garantire che ogni investimento contribuisca a rendere il tuo portafoglio più solido e sostenibile.

Leggi anche: Convertire il potenziale della riqualificazione in azioni redditizie

Proteggi il valore dei tuoi asset nel tempo grazie a un piano di adattamento ai cambiamenti climatici

Con l’intensificarsi dei rischi fisici legati al cambiamento climatico, concentrarsi esclusivamente sull’efficienza energetica non è più sufficiente. I portafogli devono oggi affrontare minacce concrete alla valutazione, all’assicurabilità e alla liquidità degli asset, causate dall’aumento degli eventi climatici estremi.

L’adattamento climatico è diventato una componente essenziale del nostro catalogo di azioni raccomandate. Deepki supporta gli asset manager nell’integrare la resilienza climatica nelle proprie strategie d’investimento, combinando analisi avanzate del rischio fisico con un catalogo completo di misure di adattamento.

Con oltre 50 azioni di adattamento pensate per rafforzare la resilienza in parallelo agli interventi di riqualificazione, l’attenzione non è più rivolta esclusivamente alla mitigazione. L’approccio da adottare oggi è integrato: unire mitigazione e adattamento per aumentare la capacità del portafoglio di resistere agli impatti legati al cambiamento climatico.

Catalogo delle azioni di adattamento nella piattaforma Deepki.

Integrando direttamente queste misure di adattamento nella propria strategia d’investimento, gli asset manager possono proteggere il valore degli immobili e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, assicurandosi al contempo che l’allocazione del capitale sia pienamente allineata ai rischi climatici in evoluzione.

Arricchendo il suo catalogo di azioni, Deepki garantisce che ogni decisione d’investimento generi un impatto ambientale misurabile, rafforzando al contempo la resilienza degli asset sul lungo termine di fronte alle crescenti minacce climatiche.

Per approfondire: Verso un settore immobiliare più resiliente al cambiamento climatico 

Autenticazione a più fattori per una piattaforma più sicura e pronta per le imprese

In un’era di crescenti minacce informatiche e requisiti normativi in continua evoluzione, la sicurezza di livello aziendale non è più un’opzione, ma una necessità. Per questo motivo, Deepki offre ora l’Autenticazione a più fattori (MFA) per migliorare la protezione degli accessi sulla piattaforma. Aggiungendo un secondo livello di verifica al momento del login, l’MFA riduce significativamente il rischio di accessi non autorizzati e rafforza la fiducia nella sicurezza dei dati, allineandosi alle rigorose politiche IT e agli standard  che i clienti di Deepki devono affrontare.

Questo ultimo aggiornamento fa parte del nostro impegno per garantire la sicurezza di livello superiore e l’integrità dei dati. Deepki è ora pienamente certificata secondo lo standard ISAE 3000 Tipo 2,oltre a detenere la certificazione ISO 27001. Questi standard assicurano ai nostri clienti dati pronti per gli audit e processi di controllo qualità robusti, fondamentali per soddisfare le esigenze di governance interna e di rendicontazione esterna delle grandi aziende immobiliari. Grazie a questii miglioramenti, Deepki continua a essere il partner SaaS ideale per le imprese del settore immobiliare che puntano alla sostenibilità.

Un traguardo fondamentale: copertura completa dei dati elettrici in tutti i Paesi nordici. 

Infine, il nuovo connettore dati di Deepki completa la nostra copertura della regione nordica e si aggiunge al nostro ecosistema di oltre 5.000 connettori dati automatizzati a livello globale.

Questo nuovo connettore permette una raccolta automatizzata e continua dei dati elettrici per le aree di proprietari e inquilini in tutta la Norvegia, grazie a un’integrazione API diretta con Elhub, l’operatore centrale del sistema di distribuzione (DSO) del paese.

I connettori DSO garantiscono la massima stabilità, accuratezza e privacy dei dati nella raccolta automatizzata, elementi chiave per una solida rendicontazione sulla sostenibilità e un monitoraggio efficace delle performance.

Decisioni strategiche basate su dati affidabili

Le richieste di audit e trasparenza riguardo alle performance di sostenibilità continuano a crescere. La capacità di accedere a dati precisi e centralizzati è diventata una necessità strategica per investitori e asset manager.

Deepki supporta con un sistema di raccolta dati automatizzato e robusto che consolida i dati a livello di edificio e delle utility in un’unica piattaforma. La piattaforma garantisce un accesso fluido alle informazioni mensili su consumi e fatturazioni. Questi dati vengono poi integrati in una dashboard strategica completa, che consente agli stakeholder immobiliari di analizzare le performance del portafoglio, intraprendere azioni mirate e misurare l’impatto con fiducia.

Grazie alla visibilità in tempo reale e alla rendicontazione verificabile, Deepki può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità con credibilità e precisione

NEINVER collabora con Deepki per raccogliere dati sulla sostenibilità a supporto della strategia di decarbonizzazione

WEBINAR

Novità su Deepki: scopri gli ultimi aggiornamenti in azione!

Guarda la registrazione del nostro webinar di giugno! Durante questa sessione abbiamo presentato le ultime novità di Deepki, pensate per aiutare i proprietari immobiliari a prendere decisioni di investimento più rapide e consapevoli. Dalla misurazione dell’impatto finanziario e ambientale, alla costruzione della resilienza climatica, fino al potenziamento della sicurezza della piattaforma: scopri come queste nuove funzionalità possono rafforzare la tua strategia di investimento.