Catella Investment Management utilizza Deepki per collegare sostenibilità alla performance degli asset

Scopri come Catella Investment Management è riuscita a raccogliere dati in tutta Europa e a prendere le giuste decisioni di investimento
https://www.deepki.com/it/customers/catella-investment-management-uses-deepki-to-link-sustainability-to-asset-performance/

Le novità di Deepki per semplificare la gestione del tuo portafoglio e ottenere un impatto reale

Sono arrivati i primi aggiornamenti del 2025 della piattaforma Deepki, progettati per massimizzare la vostra esperienza e aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di sostenibilità. Questi aggiornamenti vi aiuteranno a risparmiare tempo, aumentare l’efficienza e fornire insight pratiche per concentrarvi su ciò che conta di più: guidare l’azione e l’impatto. Vi invitiamo a leggere questo […]
https://www.deepki.com/it/blog/le-novita-di-deepki-per-semplificare-la-gestione-del-tuo-portafoglio-e-ottenere-un-impatto-reale/

Accelerare la decarbonizzazione con interventi di retrofit guidati dai dati

Durante l’Expo Real 2024, Deepki ha riunito un gruppo di esperti del settore per discutere di come i proprietari e gli investitori immobiliari possano migliorare le loro strategie ESG sfruttando gli insight data-driven per prendere decisioni di retrofitting informate. L’obiettivo era quello di esplorare come la tecnologia possa consentire ai professionisti del settore immobiliare di […]
https://www.deepki.com/it/blog/accelerare-la-decarbonizzazione-con-interventi-di-retrofit-guidati-dai-dati/

Come l’ESG e le normative stanno plasmando il futuro del residenziale in Europa

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare europeo ha intrapreso un percorso completo ma impegnativo, con i criteri ESG (Environmental, Social, and Governance) che stanno guadagnando importanza, considerato che gli investitori danno priorità alla sostenibilità nel loro processo decisionale. Andando oltre le tradizionali metriche finanziarie, sottolineano sempre più il modo in cui gli immobili contribuiscono a […]
https://www.deepki.com/it/blog/esg-normative-stanno-plasmando-il-futuro-del-residenziale-in-europa/

Il ruolo degli stakeholders nel garantire la qualità dei dati nel settore immobiliare

Nell’attuale panorama immobiliare, garantire la qualità dei dati è diventata una priorità assoluta. Dati accurati e completi sono fondamentali, soprattutto soprattutto con la crescente integrazione del reporting ESG (Environment, Social and Governance) nei bilanci e nelle strategie di investimento (Deloitte, 2024). Con l’intensificarsi delle richieste di audit e di reporting, cresce l’esigenza di maggiore chiarezza […]
https://www.deepki.com/it/blog/qualita-dati-settore-immobiliare/

Le novità della piattaforma Deepki: raggiungere la conformità ESG per oltre 10 principali standard di divulgazione

Di Hélène Lecointre e Emmanuelle Fasciale. Il panorama della rendicontazione ESG continua a crescere e a diventare sempre più complesso Una nuova ricerca indica che negli ultimi 10 anni le normative ESG sono aumentate del 155%, con 1.255 normative ESG introdotte in tutto il mondo dal 2011. L’ESG non è più un obbligo di conformità […]
https://www.deepki.com/it/blog/le-novita-della-piattaforma-deepki-raggiungere-la-conformita-esg-per-oltre-10-principali-standard-di-divulgazione/

ESG: un impegno di tutta l’azienda

Per un’organizzazione che vuole rafforzare i propri sforzi ESG (Environmental, Social, and Governance), la nomina di un ESG Executive è un inizio. Ma il vero viaggio inizia con la promozione di una cultura della sostenibilità in tutta l’azienda. Scopriamo perché è importante integrare l’ESG in tutta l’organizzazione. Perché l’ESG è importante per le aziende e […]
https://www.deepki.com/it/blog/esg-un-impegno-di-tutta-lazienda/

Carbonio incorporato: come affrontarlo

Il cambiamento climatico pone il settore immobiliare, responsabile del 39% delle emissioni globali di carbonio, di fronte a sfide significative per la decarbonizzazione. Il settore edilizio deve fare la sua parte nell’affrontare questa emergenza climatica. Il percorso verso il net zero inizia considerando l’intero ciclo di vita degli edifici per definire un inventario delle fonti […]
https://www.deepki.com/it/blog/carbonio-incorporato-come-affrontarlo/

Le novità della piattaforma Deepki: uno sguardo agli aggiornamenti dell’estate 2024

Una collaborazione di Hélène Lecointre e Kahina Hamouche. Nell’attuale panorama immobiliare, i dati ESG sono diventati estremamente preziosi per gli stakeholder. La raccolta dei dati è essenziale per le revisioni contabili, per essere conformi alle normative e le decisioni di investimento, e in definitiva ad aumentare il valore del portafoglio e la credibilità del processo […]
https://www.deepki.com/it/blog/visualizzazione-dei-dati-uno-sguardo-agli-ultimi-aggiornamenti-di-deepki/

REAM SGR utilizza la piattaforma Deepki per il monitoraggio dei consumi energetici e la valutazione dei rischi fisici e di transizione

Ream SGR utilizza la piattaforma Deepki per digitalizzare il processo di raccolta dei dati per GRESB e valutazione dei rischi climatici.
https://www.deepki.com/it/customers/ream-sgr-utilizza-deepki-per-il-monitoraggio-dei-consumi-energetici-e-la-valutazione-dei-rischi/