Back to business: scopri le ultime novità di Deepki, pensate per migliorare le performance degli asset, rafforzare la resilienza e supportare la compliance.
Cosa c’è in agenda? I nuovi Virtual Retrofits con tecnologia AI, che generano piani d’azione su misura in linea con i tuoi obiettivi finanziari e di sostenibilità; il nuovo tool Action Tracker, per monitorare l’esecuzione dei piani di retrofit, e lo strumento firma elettronica per i tenant, che semplifica la raccolta dei dati e riduce il lavoro manuale. Infine, potrai beneficiare anche di nuove analisi dei rischi fisici e di filtri di reporting più flessibili, per mostrare il tuo impatto in modo rapido ed efficace
Trasforma i tuoi piani in azioni concrete e misurabili
Per passare dall’ambizione all’azione servono piani di investimento chiari e credibili, in grado di convincere gli stakeholder finanziari, soprattutto nella gestione di portafogli ampi e complessi. Hai bisogno di strumenti che trasformino la tua strategia in risultati concreti, misurabili e tangibili. Questo trimestre, Deepki lancia due nuove funzionalità, pensate per aiutarti a orientare meglio i tuoi investimenti e a metterli in pratica in modo efficace.
Genera piani di Retrofit Virtuale in pochi minuti
Stai avviando la tua strategia di decarbonizzazione? Hai bisogno di un’analisi rapida per convincere i vostri investitori? Oppure il budget a disposizione per un audit energetico è limitato? Qualunque sia la fase in cui ti trovati, abbiamo la soluzione giusta.
Grazie al nostro nuovo strumento di Retrofit Virtuale, non è più necessario fare audit per ogni singolo edificio per passare all’azione. Potrai valutare rapidamente l’intero portafoglio e individuare gli immobili in cui un audit in loco avrà il maggiore impatto. Anche con pochi dati disponibili, è possibile generare istantaneamente piani di retrofit personalizzati in base alle caratteristiche dei vostri edifici. Che l’obiettivo sia massimizzare la performance o rispettare un budget limitato, il nostro modello propone azioni allineate alla vostra strategia. Basta un clic per ottenere piani ad alto impatto.
AI-Powered Retrofit Planning: Real Estate’s Next Big Investment Frontier (ENG)
AI-powered Virtual Retrofit in Deepki.
Catella Investment Management utilizza Deepki per collegare la sostenibilità alla performance degli asset
Tieni i progetti sotto controllo con l’Action Tracker
Definire i propri piani è solo il primo passo: altrettanto importante è garantire che vengano eseguiti correttamente. Con il nuovo Action Tracker, è possibile monitorare in tempo reale l’avanzamento delle azioni, collaborare con tutti gli stakeholder e visualizzare l’impatto delle attività completate.
Monitora gli status delle attività (completate, in programma, ecc.), individua eventuali ritardi e mantieni tutti gli stakeholder aggiornati su progressi e priorità. L’Action Tracker colma il divario tra pianificazione ed esecuzione, garantendo che le tue strategie si traducano in risultati misurabili, aiutandoti a mantenere il pieno controllo.
Action Tracker in Deepki.
Insieme, gli strumenti di Retrofit Virtuale e Action Tracker offrono una visione completa. Vi permettono di gestire i tuoi progetti dall’inizio alla fine e di creare impatto dove conta davvero. Definisci le tue strategie di investimento, ottimizza i piani di ristrutturazione e monitora i progressi in tempo reale, anche su portafogli complessi.
Rethink real estate investment: turn sustainable performance into competitive returns (ENG)
Semplifica e ottimizza la raccolta dei dati dei tenant
I dati sui consumi dei tenant sono fondamentali per valutare performance e sostenibilità. Tuttavia, ottenere le autorizzazioni per la loro raccolta può essere complesso. Ad esempio, contattare manualmente centinaia di tenant genera un notevole carico amministrativo, limita la copertura dei dati e può creare frustrazione sia per voi sia per i vostri tenant.
Con il nostro nuovo strumento di firma digitale per i mandati dei tenant, è possibile inviare direttamente le richieste di autorizzazione dalla piattaforma Deepki. I tenant possono dare il loro consenso in modo sicuro tramite browser, senza modulistica cartacea né creazione di account.
Questo riduce non solo il carico di lavoro dei team responsabili della raccolta dati, ma anche quello dei tenant stessi. Il risultato? Meno burocrazia, raccolta più rapida e copertura dati più ampia, sempre nel pieno rispetto delle normative sulla protezione dei dati.
Tenant eSignature in Deepki.
Rafforza la resilienza e dimostra il tuo impatto
Con l’aumento dei rischi climatici fisici e la moltiplicazione delle esigenze di reporting, i responsabili della sostenibilità hanno bisogno di strumenti efficaci per valutare, adattarsi e agire. Questo trimestre, i moduli Resilienza Climatica e Reporting di Deepki sono stati potenziati, permettendovi di intervenire più rapidamente, con maggiore chiarezza e sicurezza.
Ottieni analisi dei rischi fisici più rapide e precise
Comprendere la vulnerabilità di ciascun edificio ai rischi fisici è fondamentale per pianificare misure di adattamento efficaci. L’aggiornamento del modulo Resilienza Climatica semplifica questa fase.
Ora, grazie a nuove indicazioni su una ventina di domande chiave, è possibile effettuare analisi dettagliate della vulnerabilità direttamente a livello dei vostri asset. I dati utilizzati provengono sia dalle informazioni già presenti sulla piattaforma Deepki sia da fonti pubbliche (esposizione solare, densità urbana, ecc.), garantendo risultati rapidi e affidabili.
Climate Resilience in Deepki.
Grazie a una maggiore precisione e a scenari climatici previsionali, potete ottenere una visione più dettagliata dei rischi e pianificare azioni di resilienza più mirate. Abbiamo inoltre integrato dati sul rischio di alluvioni con risoluzione di 30 metri, forniti da Fathom, modellatore di riferimento per i rischi climatici. Ora è possibile ottenere informazioni più dettagliate sull’esposizione degli asset, utilizzando scenari previsionali.
Leggi anche : Verso un settore immobiliare più resiliente al cambiamento climatico
Dimostra il tuo impatto con maggiore chiarezza e flessibilità
Report Builder è stato aggiornato per facilitare la comunicazione delle performance di sostenibilità con maggiore sicurezza:
- personalizzazione dei periodi di reporting,
- aggiunta di note esplicative,
- integrazione di grafici su dati stimati e rifiuti,
- perfezionamento delle visualizzazioni per comunicare meglio i vostri progressi.
Avrai inoltre una migliore visibilità sui dati raccolti rispetto a quelli stimati, a livello della vostra entità. Questo permette di monitorare l’avanzamento della raccolta dati su tutto il portafoglio e di rafforzare la trasparenza.
Per misurare l’impatto deglii investimenti, ora è possibile confrontare scenari “business as usual” con le strategie di retrofit. Questo permette di prioritizzare le azioni e di giustificare le decisioni davanti ai team e stakeholder.
I nuovi aggiornamenti di Deepki permettono di fare di più, più rapidamente, con meno sforzi e incertezze. Ottimizza i CapEx, migliorate la copertura dei dati e rafforza gli strumenti di resilienza climatica e reporting: con Deepki, le strategie si trasformano in risultati concreti e misurabili.
WEBINAR
Novità Deepki: settembre 2025
Scopri le ultime novità della piattaforma Deepki pensate per ottimizzare gli investimenti, rafforzare la resilienza e migliorare le performance a lungo termine. Dalla pianificazione all’esecuzione, prendi decisioni migliori e trasformate la tua strategia in risultati concreti su tutto il portafoglio.