Il settore immobiliare si trova ad affrontare una sfida cruciale: garantire trasparenza e integrità dei dati è diventata una necessità strategica, non più una scelta. Investitori, regolatori e tenant richiedono prove verificabili, non semplici dichiarazioni d’intenti. Per soddisfare queste crescenti aspettative, i dati sulla sostenibilità devono essere solidi e pronti per l’audit esattamente come quelli […]
I mix energetici si riferiscono alla distribuzione della quantità totale di energia consumata da una determinata entità per fonte energetica. Può trattarsi di un asset, di un’azienda o di un Paese. Sebbene le percentuali differiscano notevolmente da un Paese all’altro, i combustibili fossili costituiscono la stragrande maggioranza del mix energetico globale, rappresentando oltre l’80% del […]
Diverse politiche e iniziative, come l’Accordo di Parigi e il Green Deal europeo, hanno stabilito e standardizzato gli obiettivi net zero ai fini di ridurre le emissioni di carbonio entro il 2030 e il 2050 per mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici. Le società immobiliari svolgono un ruolo cruciale in questa transizione e, per raggiungere questi […]
Nel 2015, il Financial Stability Board (FSB) ha creato la Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD) per fornire informazioni uniformi sui rischi finanziari legati al clima che le aziende, le banche e gli investitori possono utilizzare per comunicare con gli stakeholder. Nel 2017, il TCFD ha pubblicato il report finale sulle raccomandazioni in materia […]
Definizione generale di Green Premium Con il termine Green Premium si fa riferimento ai costi aggiuntivi di una strategia sostenibile in termini di energia “verde” rispetto all’uso di strumenti e metodi standard non sostenibili. Edifici Green Premium consentono agli operatori del settore immobiliare di misurare il loro impegno verso il cambiamento e di comprendere dove […]
Cos’è il GRESB? Il GRESB è un’organizzazione privata a scopo di lucro che promuove investimenti immobiliari sostenibili, con l’obiettivo di soddisfare i bisogni di oggi rispettando quelli delle generazioni future. Creato nel 2009, il GRESB offre una valutazione annuale che analizza e confronta le società immobiliari sulla base della loro performance extra-finanziaria. Fulcro e pilastri […]